Nel mondo delle automobili, il concetto di “motore aspirato” si riferisce a quei propulsori che aspirano aria in modo naturale, senza ricorrere a meccanismi di sovralimentazione quali turbo o compressori.
Questi motori operano tramite un processo fondamentale che vede la trasformazione dell’energia chimica in energia meccanica: ciò avviene attraverso la miscelazione dell’aria con il combustibile, che può essere benzina, GPL o gasolio.
Quando combustibile e aria si uniscono si genera una reazione che produce un moto rotatorio dell’albero motore. Questo movimento, a sua volta, viene trasmesso alle ruote motrici attraverso il sistema di trasmissione, consentendo così al veicolo di muoversi.
Per la loro caratteristica principale di generare potenza attraverso la combustione interna senza ausili meccanici aggiuntivi, questi propulsori sono comunemente noti anche come motori a combustione interna (MCI) o motori a scoppio, sottolineando il processo dinamico che permette al veicolo di avanzare.
Per scoprire più nel dettaglio come funziona un motore aspirato, quali sono le differenze con un motore turbo e come funziona il potenziamento di un motore aspirato, seguici nella lettura!
Indice
ToggleMotore aspirato: pregi e difetti rispetto al motore turbo
La struttura semplificata dei motori aspirati garantisce maggiore affidabilità e minori costi di manutenzione rispetto ai motori turbo, nonché una risposta all’acceleratore più diretta e prevedibile, aspetto fondamentale per gli amanti della guida pura.
Tuttavia, proprio questa struttura semplificata può comportare alcune limitazioni: gli aspirati, infatti, tendono a soffrire di potenza e coppia motrice ridotte, soprattutto a bassi regimi.
Questa caratteristica deriva dalla minore quantità di ossigeno disponibile per la combustione: una limitazione intrinseca che i motori turbo affrontano e superano grazie alla capacità di forzare una maggiore quantità di aria nei cilindri, migliorando così le prestazioni complessive.
Come aumentare la potenza del motore aspirato
Aumentare la potenza di un motore aspirato è possibile, ma richiede la necessità di dover considerare l’intero sistema del veicolo.
In quest’ottica, la rimappatura della centralina è una delle tecniche più efficaci da adottare, in quanto consente di ricalibrare i parametri di iniezione e accensione del motore, ottimizzandone così prestazioni ed efficienza in modo significativo.
Oltre alla rimappatura, vi sono altri interventi che possono contribuire all’aumento della potenza, ciascuno con il proprio specifico contributo al miglioramento complessivo del veicolo.
L’installazione di un sistema di aspirazione più efficace, ad esempio, può aumentare il flusso d’aria al motore, mentre l’aggiunta di un sistema di scarico ad alte prestazioni può facilitare l’espulsione dei gas di scarico, riducendo le contropressioni e migliorando ulteriormente le performance.
Inoltre, l’ottimizzazione dei componenti meccanici interni, come la riduzione dell’attrito e il miglioramento della capacità del motore di “respirare”, può avere un impatto notevole sull’aumento della potenza, contribuendo alla realizzazione di un veicolo più performante e piacevole da guidare.
Limiti di potenza di auto con motore aspirato
Nonostante le possibili modifiche, è importante tener presente alcuni limiti intrinseci nei motori aspirati, in particolare la mancanza di un sistema di sovralimentazione.
Tale caratteristica pone un limite naturale alla quantità di ossigeno che può essere introdotta nella camera di combustione, influenzando direttamente il massimo incremento di potenza che può essere raggiunto in modo sicuro e affidabile.
Inoltre, ogni intervento deve essere realizzato nel rispetto delle normative vigenti, per non compromettere l’omologazione del veicolo e la sua idoneità alla circolazione stradale: ad esempio l’installazione dello scarico e/o del filtro deve prevedere componenti omologati.
Conclusione
Aumentare la potenza di un motore aspirato richiede competenze tecniche avanzate e una profonda comprensione del funzionamento del motore.
Con la sua esperienza pluriennale nel campo delle elaborazioni e delle rimappature per centraline, Top Tuning rappresenta una scelta vincente per chi cerca di migliorare le prestazioni del proprio veicolo.
Contattaci per richiederci una consulenza e capire come possiamo aiutarti a liberare il vero potenziale del tuo motore aspirato.